Apro con l'immagine dell' Haarp status Europe, l'Italia come buona parte del mediterraneo è sottoposta ad un irraggiamento notevole.
QUIinvece la situazione a Gakona il 1 maggio dove potrete ascoltare anche il terribile suono dell'arma HAARP.
3 maggio 2013 - Come se non fosse bastata l'improvvisa e decisamente aggressiva grandinata abbattutasi sul Modenese nel pomeriggio di oggi, a Castelfranco Emilia ha fatto visita non una tromba d'aria qualsiasi, ma un tornado in grande stile che, quasi quasi, sembrava uscito dal popolare "Twister", disaster movie del 1997. Il gioco di correnti d'aria ha dato vita un fenomeno che, negli ultimi anni, sta diventando purtroppo sempre più frequente nelle nostre zone. In molti, esterreffatti, si sono fermati ai lati delle strade per scattare foto o girare video.
E dopo il tornado sisma di 3.8 di magnitudo in provincia di Ferrara
http://bologna.repubblica.it/cronaca/2013/05/04/news/terremoto_in_emilia_scossa_di_magnitudo_3_8-58017249/
Articoli tratti da: terrarealtime.blogspot.it
L'Italia è sottoposta ad un bombardamento di micronde.
QUIinvece la situazione a Gakona il 1 maggio dove potrete ascoltare anche il terribile suono dell'arma HAARP.

Fortunatamente, oltre a sollevare un gran polverone, pare che il fenomeno meteorologico non abbia causato particolari disagi alla popolazione (il centralino dei Vigili del Fuoco non è stato subissato di telefonate e di richieste di intervento), ma solamente tanta, tanta paura a chi, per qualche attimo, si è sentito come Dorothy, in Arkansas, nel celebre romanzo di Frank Baum "Il Mago di Oz".
QUI sono visibili i video caricati su youtube del eccezionale evento.
E dopo il tornado sisma di 3.8 di magnitudo in provincia di Ferrara
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata questa mattina alle 7.11. L'epicentro, a 8 km di profondità, è stato calcolato fra i Comuni di Mirabello, Sant'Agostino, Vigarano Mainarda (Ferrara) e quelli di Ficarolo e Gaiba (Rovigo). Sisma avvertito anche nelle vicine province di Modena e Bologna.
Zona, quest'ultima, dove ieri si è scatenata una violenta tromba d'aria, che ha provocato molti danni (oltre cento le case colpite) e undici feriti.
Repliche. Una seconda scossa è avvenuta a pochi minuti di distanza, le 7.37, con magnitudo 2.7. Stessa zona, profondità 9.1 km. Una terza alle 9.46, di intensità 2.2, fra il Bolognese (Galliera) e il Ferrarese (Bondeno, Mirabello, Poggio Renatico, Sant'Agostino, Vigarano Mainarda).
Articoli tratti da: terrarealtime.blogspot.it